Dopo aver pronunciato il fatidico ” SI ” ci si rendo conto di quanto poca è la nostra capacità di organizzare un evento così importante, non solo per noi come futuri sposi, ma anche per le mamme, suocere, fratelli, nonni e chi più ne ha più ne metta.
L’ importante è mantenere il controllo! Pe cominciare fate una semplicissima lista in cui scrivete tutti i punti chiave di un matrimonio; ad esempio:
– chiesa
– location
– fiorista
– partecipazioni
– catering
dopo di che mettetele in ordine d’ importanza a seconda delle vostre necessità.
Per qualcuno è fondamentale sposarsi in una chiesa specifica oppure, realizzare il ricevimento vicinissimi alla chiesa. Fate voi, l’importante è che la prenotazione della chiesa e della location o catering vengano fatte in contemporanea, giusto per non avere brutte sorprese!